Origine: Elogio dei giudici, scritto da un avvocato, p. 55
“Inutile la chiarezza, se il giudice, vinto dalla prolissità, si addormenta. Più accetta la brevità, anche se oscura: quando un avvocato parla poco, il giudice, anche se non capisce quello che dice, capisce che ha ragione”
Origine: Elogio dei giudici, scritto da un avvocato, p. 81
Citazioni simili
ibidem
5 ottobre 1881, p. 250
“Niuno dee essere in una medesima cosa avvocato e giudice.”
CLXV
Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi
Origine: Citato in Harbottle, p. 370.
Citazioni tratte da interviste, l'Unità