dall' intervento alla Camera http://www.camera.it/412?idSeduta=010&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00090&fase=00010 del 28 maggio 2008
“La libertà è condizione ineliminabile della legalità; dove non vi è libertà non può esservi legalità.”
La costituzione e la gioventù
Piero Calamandrei 90
politico italiano 1889–1956Citazioni simili

dalla seduta alla Camera francese del 23 marzo 1833; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 191

“La legalità e il diritto sono le pietre fondanti della pace internazionale e della stabilità.”
Origine: Dalla Lettera aperta al Sen. Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica Italiana, Il Sole 24 Ore, La Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre 2013.

“La libertà economica è la condizione necessaria della libertà politica.”
Origine: Da Chi vuole la libertà?, Corriere della Sera, 13 aprile 1948.

da Si può, disco 2, n. 9
Libertà obbligatoria