“Chiunque tu sia, se vorrai celebrare la gloria di questa porta non ti meravigliare davanti all'oro e al dispendio, ma solo di fronte alla maestria del lavoro. Questo lavoro irradia con nobiltà; possa la sua raggiante nobiltà illuminare lo spirito affinché egli pervenga alla luce, alla vera luce di cui Cristo è la porta. Quello che è l'interno ce lo annuncia la porta d'oro; lo spirito oscurato si eleva alla verità attraverso le cose sensibili e, dall'abisso, si innalza verso la luce.”

Origine: Iscrizione attribuita a Sugerio di Saint-Denis posta al di sopra del portale principale dell'Abbazia di Saint-Denis. Citato in Titus Burckhardt, La nascita della cattedrale: Chartres, Edizioni Arkeios, 1998, traduzione di Tommaso Buonacerva, p. 67.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Sugerio di Saint-Denis photo
Sugerio di Saint-Denis 5
abate francese 1080–1151

Citazioni simili

Giordano Bruno photo
Antonio Bello photo

“[Dio] Non bussa alla porta per intimarci lo sfratto, ma per riempire di luce la nostra solitudine.”

Antonio Bello (1935–1993) vescovo cattolico italiano

Maria donna dei nostri giorni

Raf photo

“Sei nel cuore oro, luce e ossigeno.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Ossigeno
Metamorfosi

Antonio Cañizares Llovera photo
Robert Musil photo

“La nobiltà dello spirito, rispetto a quella tradizionale, ha il vantaggio che uno se la può conferire da solo.”

Robert Musil (1880–1942) scrittore e drammaturgo austriaco

Origine: Da Monologo di un aristocratico dello spirito, in Frammenti postumi in prosa, in Romanzi brevi, novelle e aforismi.

Argomenti correlati