
“Probabilmente dobbiamo sembrare come anti-religiosi… Nessuno di noi crede in Dio.”
Origine: Citato in Hit Parader, gennaio 1970.
“Probabilmente dobbiamo sembrare come anti-religiosi… Nessuno di noi crede in Dio.”
Origine: Citato in Hit Parader, gennaio 1970.
“L'omosessualità è un'estetica come la massoneria è una religione.”
Origine: Citato in Alberto Burgio, Nel Nome Della Razza: Il Razzismo Nella Storia D'Italia 1870-1945, Il Mulino, Bologna, 1999, p. 507.
“[Dopo l'iscrizione alla P2] mi dimenticai addirittura della massoneria.”
1984
Origine: Citato in Negli atti pubblici della commissione nomi e segreti degli iscritti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/09/25/negli-atti-pubblici-della-commissione-nomi-segreti.html, la Repubblica, 25 settembre 1984.
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 54
Origine: Citato in A. F. Leach, Education Charterers; citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, traduzione di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma, 1966.