“Tra furtöna e scarógna gh'è una córda che tira | quand el diàul el pica el ciàpa la mira…”
da La balàda del Genesio, n.° 6
Davide Van De Sfroos 15
cantautore, chitarrista e scrittore italiano 1965Citazioni simili

Origine: Epigramma osé, sfottente nei confronti del ministro Minghetti, del quale era nota la passione venatoria, ma sul quale correva la diceria (infondata) di poca virilità.
Origine: Citato in Romano Bracalini, La Regina Margherita, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1985. ISBN 88-17-16555-7

“Quella [la povertà], quando prende di mira qualcuno, gli insegna a fare tutti i mestieri.”
v. 178
Nam illa artis omnis perdocet, ubi quem attigit.
Stichus

“La bellezza è l'eternità che si mira in uno specchio.”
Il Profeta

“Mira alla luna. Male che andrà, ti ritroverai tra le stelle.”

“L'ebraismo è una religione del tempo che mira alla santificazione del tempo.”
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno

“Tutto quanto essi stabiliscono sul fare e il non fare, mira alla divinità.”
86
Vita di Pitagora
Origine: Citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci, Roma, 2008, p. 18. ISBN 978-88-430-4574-7

“Mira alle stelle, così se cadrai atterrerai su una nuvola”