“Tra furtöna e scarógna gh'è una córda che tira | quand el diàul el pica el ciàpa la mira…”

da La balàda del Genesio, n.° 6

Ultimo aggiornamento 15 Settembre 2021. Storia
Argomenti
genesi , mira
Davide Van De Sfroos photo
Davide Van De Sfroos 15
cantautore, chitarrista e scrittore italiano 1965

Citazioni simili

Niccolo Machiavelli photo
Giovanni Prati photo

“Andò Marco alla caccia e colle fisse | pupille un augellin prese di mira; | ma Laura [moglie di Marco Minghetti] impietosita a Marco disse: | Perché tiri all'uccel che a te non tira?”

Giovanni Prati (1814–1884) poeta e politico italiano

Origine: Epigramma osé, sfottente nei confronti del ministro Minghetti, del quale era nota la passione venatoria, ma sul quale correva la diceria (infondata) di poca virilità.
Origine: Citato in Romano Bracalini, La Regina Margherita, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1985. ISBN 88-17-16555-7

Tito Maccio Plauto photo

“Quella [la povertà], quando prende di mira qualcuno, gli insegna a fare tutti i mestieri.”

v. 178
Nam illa artis omnis perdocet, ubi quem attigit.
Stichus

Khalil Gibran photo

“La bellezza è l'eternità che si mira in uno specchio.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Povia photo
Les Brown photo
Abraham Joshua Heschel photo

“L'ebraismo è una religione del tempo che mira alla santificazione del tempo.”

Abraham Joshua Heschel (1907–1972) rabbino e filosofo polacco

Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno

Giamblico photo

“Tutto quanto essi stabiliscono sul fare e il non fare, mira alla divinità.”

86
Vita di Pitagora
Origine: Citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci, Roma, 2008, p. 18. ISBN 978-88-430-4574-7

Kanye West photo

Argomenti correlati