“Ho vedüü tüt el mund e tücc i città | setaa giò in pultróna, saraa dent in cà | Ho vedüü tücc i ròp che han vurüü famm vedé, | ho savüü tücc i ròp che hnn vurüü famm savè, | g'hhoo scià el telecomando e gh'hoo piö de levà sö | ma urmai l'é tròp tardi, urmai en pùdi piö | perché i nàven sö la löna e i purtàven a cà i sàss | e in gir in sö la Tèra segütàven a cupàss.”
da Television, n.° 10
Davide Van De Sfroos 15
cantautore, chitarrista e scrittore italiano 1965Citazioni simili

da Il prigioniero e la Tramontana, n.° 15

“Ho tra le mani il telecomando della vita e sono pronta a iniziare a premere i pulsanti.”
Grazie dei Ricordi

Origine: Citato in Enzo Biagi, Sicilia, l' isola degli italiani esagerati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/agosto/15/Sicilia_isola_degli_italiani_esagerati_co_0_9808155339.shtml, Corriere della Sera, 15 agosto 1998, p. 17.
“[su Venosa] Città ben nota fra quelle de' Longobardi.”
citato in Raffaele Licinio, Castelli medievali, Dedalo, 1994, p. 60