“Ho l'impressione che la grande storia dia fastidio a chi vuol raccontare solo storie minori. Costoro si levano a stento il cappello per Svevo, mentre Saba e Marin, Giotti, Slataper e Michelstaedter, e più in là, nel Veneto occidentale il grande, ignorato e frainteso Piovene, sono dimenticati. Ma io preferisco restare con loro. Della noia e dell'ammirazione stupefatta per quel Cagliostro militarizzato della letteratura che fu d'Annunzio (Italia novecentesca al cubo) oggi non mi resta che la noia. Fiume meritava più navi e commerci che puttanieri in stivali e "alalà."”

—  Enzo Bettiza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Simone Cristicchi photo
Alberto Moravia photo

“La storia dell'umanità non è che un lungo sbadiglio di noia.”

Alberto Moravia (1907–1990) scrittore italiano

Origine: Da La romana.

Giorgio Gaber photo
Stendhal photo
Rino Gaetano photo
Friedrich Nietzsche photo
Alberto Moravia photo
Hermann Hesse photo

“Della sua vita non c'è altro da raccontare. Il resto si è svolto al di là delle immagini e della storia. Da quel bosco non è uscito più.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

da Il giuoco delle perle di vetro

Franz Krauspenhaar photo

“23 La noia mortale è la grande speranza dei depressi.”

Franz Krauspenhaar (1960) scrittore e poeta italiano

Forforismi

Philip Pullman photo

“La mia intenzione è raccontare una storia: in primo luogo perché la storia viene da me e vuol essere raccontata.”

Philip Pullman (1946) scrittore britannico

da Thirdway. The Modern World Through Christian Eyes, febbraio 2002; citato in Pullman e il cristianesimo http://www.questeoscurematerie.it/content/view/23/40/

Argomenti correlati