“Ho l'impressione che la grande storia dia fastidio a chi vuol raccontare solo storie minori. Costoro si levano a stento il cappello per Svevo, mentre Saba e Marin, Giotti, Slataper e Michelstaedter, e più in là, nel Veneto occidentale il grande, ignorato e frainteso Piovene, sono dimenticati. Ma io preferisco restare con loro. Della noia e dell'ammirazione stupefatta per quel Cagliostro militarizzato della letteratura che fu d'Annunzio (Italia novecentesca al cubo) oggi non mi resta che la noia. Fiume meritava più navi e commerci che puttanieri in stivali e "alalà."”
Argomenti
dio , ammirazione , cappello , commercio , cubo , fastidio , fiume , grande , impressione , letteratura , marina , marine , noia , oggi , stento , stivale , storia , stupefatto , veneto , puttaniere , resta , minoreEnzo Bettiza 35
scrittore italiano 1927–2017Citazioni simili

“La storia dell'umanità non è che un lungo sbadiglio di noia.”
Origine: Da La romana.

da Il Riccardo, lato A
Il Riccardo, Donna donna donna

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 31

“23 La noia mortale è la grande speranza dei depressi.”
Forforismi

da Thirdway. The Modern World Through Christian Eyes, febbraio 2002; citato in Pullman e il cristianesimo http://www.questeoscurematerie.it/content/view/23/40/