
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Lo Smemorato di Cologno (Silvio Berlusconi)
da la Repubblica http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni39/reaconv/reaconv.html, 19 marzo 2006
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Lo Smemorato di Cologno (Silvio Berlusconi)
“Beati gli smemorati perché avranno la meglio anche sui propri errori.”
da un intervento al "Processo Ruby", 1 giugno 2013; citato in Ma quale assaggiatore? Io seguivo il pianista e alle due andavo a dormire http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/06/02/ma-quale-assaggiatore-io-seguivo-il-pianista.html, Repubblica.it, 2 giugno 2013
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 409
Origine: Citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 72, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388
“[Dopo le dimissioni di Silvio Berlusconi] Oggi è il giorno della liberazione dell'Italia.”
Origine: Citato in [//www.tgcom24.mediaset.it/politica/articoli/1027775/governo-berlusconi-si-e-dimesso%3Cbr%3Eurla-dalla-folla-davanti-al-quirinale.shtml Governo, Berlusconi si è dimesso Urla dalla folla davanti al Quirinale], tgcom24.mediaset.it, 12 novembre 2012.
“D: Ti accusano di una certa doppiezza nei confronti di Berlusconi, c'è un prima e un dopo.”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli