“Due cose mancano alla scuola in Italia: libertà e mezzi; ma i mezzi senza libertà sarebbero sciupati; mentre con la libertà si riuscirebbe anche a trovare i mezzi.”

—  Luigi Sturzo

da Politica di questi anni. 1950-1951

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2024. Storia
Argomenti
scuola , liberto , politico , mezzi
Luigi Sturzo photo
Luigi Sturzo 25
sacerdote e politico italiano 1871–1959

Citazioni simili

Antonio Segni photo
Michail Bakunin photo
Haile Selassie photo
Murray Bookchin photo
Albert Jay Nock photo
Errico Malatesta photo
Friedrich Nietzsche photo

“Mezzi e fine. – In arte il fine non santifica i mezzi: ma i mezzi santi possono santificare il fine.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

136

Giacomo Casanova photo
Beniamino Andreatta photo

“[Rivolgendosi a Silvio Berlusconi] Lei chiede per sé gli stessi diritti del cittadino comune. Ma lei non è un cittadino comune. E neanche un imprenditore comune. È il proprietario della più grande concentrazione privata di mezzi di comunicazione che ci sia in Europa. La libertà che chiede per sé, noi la chiediamo per tutti.”

Beniamino Andreatta (1928–2007) economista e politico italiano

Origine: Da un intervento alla Camera dei Deputati, 20 maggio 1994; citato in Ok della Camera al ddl sul conflitto d'interessi, ora il passaggio al Senato http://www.repubblica.it/politica/2016/02/25/news/ok_camera_ddl_conflitto_interessi-134237373/, Repubblica.it, 25 febbraio 2016.

Leo Longanesi photo

“Non è la libertà che manca; mancano gli uomini liberi.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Milano, 8 gennaio 1957
La sua signora

Argomenti correlati