“L'imprudenza è una responsabilità davanti a Dio.”

Citato in La Croce bianca

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Dag Hammarskjöld photo
Thomas Hardy photo

“Un amante senza imprudenza non è un amante.”

Thomas Hardy (1840–1928) poeta e scrittore britannico
Michel Zamacoïs photo

“Affermazione: l'imprudenza quotidiana dei dotti.”

Michel Zamacoïs (1866–1955) poeta, drammaturgo

Origine: Dino Provenzal, Dizionario umoristico, Ulrico Hoepli, Milano, 1935.

André Gide photo

“La responsabilità dell'uomo aumenta col diminuire di quella di Dio.”

André Gide (1869–1951) scrittore francese

dai Diari

Papa Giovanni Paolo I photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Nel totale compimento della volontà di Dio tutta la responsabilità cade su di Lui.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Sorelle nello Spirito

Federico Lombardi photo

“Osama Bin Laden – come tutti sappiamo – ha avuto la gravissima responsabilità di diffondere divisione e odio fra i popoli, causando la morte di innumerevoli persone, e di strumentalizzare le religioni a questo fine. Di fronte alla morte di un uomo, un cristiano non si rallegra mai, ma riflette sulle gravi responsabilità di ognuno davanti a Dio e agli uomini, e spera e si impegna perché ogni evento non sia occasione per una crescita ulteriore dell'odio, ma della pace.”

Federico Lombardi (1942) gesuita italiano

Origine: Citato in La morte di Osama e l'atteggiamento del cristiano http://www.gesuitinews.it/2011/05/02/padre-lombardi-la-morte-di-obama-e-latteggiamento-del-cristiano/, Gesuiti news, 2 maggio 2011.
Citato anche in Il Vaticano: «Risponda davanti a Dio» http://www.corriere.it/esteri/11_maggio_02/vaticano-osama-bin-laden-risponda-davanti-dio_3eedd316-7498-11e0-a12f-3a82d10cc9fa.shtml, Corriere della sera, 2 maggio 2011.

Ennio Flaiano photo

“[…] nel nostro paese la forma più comune di imprudenza è quella di ridere, ritenendole assurde, delle cose che poi avverranno.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Origine: Fine di un caso, p. 201

Dietrich Bonhoeffer photo

Argomenti correlati