
“Da me son fatti i miei pensier diversi.”
num. II secondo il Marsand, canz. III dell'ediz. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
I, 11
La sonnambula
“Da me son fatti i miei pensier diversi.”
num. II secondo il Marsand, canz. III dell'ediz. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
“I sogni non son altro, che van'ombre | Immaginate dal pensier del giorno.”
Olimpia: Atto I
L'Oreste
Origine: Citato in Harbottle, p. 421
da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!
“Laddove la dialettica hegeliana non funziona, per me non c'è né pensiero né speranza di verità.”
Origine: Da Entretiens, Gallimard, Parigi, 1952, p. 152.
“Un solo dio, il più grande tra uomini e dei,
né per la figura né per i pensieri simile ai mortali.”
Frammenti di alcune opere, Sulla natura
da Per la Festività del S. Natale, parte I, nell'ediz. di Parigi 1780, to. VII, p. 369