“Udite, udite, o rustici: | attenti, non fiatate. | Io già suppongo e immagino, | che al par di me sappiate | ch'io sono quel gran medico, | dottore enciclopedico, | chiamato Dulcamara, | la cui virtù preclara, | e i portenti infiniti | son noti in tutto il mondo… e in altri siti.”

I, 5
L'elisir d'amore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Felice Romani photo
Felice Romani 12
librettista, poeta e critico musicale italiano 1788–1865

Citazioni simili

Giuseppe Giusti photo

“Il sapersi adattare è una gran virtù! Risparmia infinite molestie, e concilia la benevolenza degli altri.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

Origine: Raccolta dei proverbi toscani, p. 402

Henry Morton Stanley photo

“Il dottor Livingston, suppongo.”

Henry Morton Stanley (1841–1904) giornalista e esploratore britannico
Luigi Pulci photo
Tommaso Campanella photo
Gesù frase: “Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me.”
Gesù photo

“Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

15, 18
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Alexis De Tocqueville photo
Nek photo
Torquato Tasso photo
Gianrico Carofiglio photo
Mika photo

“Dicono ch'io sia un grande rubacuori, ma, dottore, io non le ho mai fatto del male! Non è evidente?!”

Mika (1983) cantautore libanese

The Boy Who Knew Too Much

Argomenti correlati