
Origine: La donna di picche, p. 276
Origine: Il Tao della fisica, p. 241
Origine: La donna di picche, p. 276
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
Origine: Cartesio, Principia philosophiae, II, 16: «[...] se dal solo fatto che un corpo è esteso in lunghezza, larghezza e profondità concludiamo giustamente che esso è una sostanza, perché ripugna del tutto che il nulla abbia un'estensione, lo stesso si deve concludere anche per lo spazio supposto vuoto; infatti, poiché in esso vi è estensione, necessariamente vi è anche sostanza.»
Origine: Relatività. [Esposizione divulgativa], pp. 295-296
LII, 56
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 103
“Guai al generale che si presenta su un campo di battaglia con un sistema.”
Origine: Citato in Focus, n. 85, p. 180.
Capitolo quinto, Il concetto di spazio nella scienza moderna, p. 130
Storia del concetto di spazio
Origine: voce su Wikipedia.