“Ciò che amo di più | nell'animale, è il silenzio | poiché non parla, non mente | solo chi parla mente.”
Elisabetta di Baviera 22
Imperatrice d'Austria 1837–1898Citazioni simili
citato in Tito Livio, III, 68; 1997
Natura hoc ita comparatum est, ut qui apud multitudinem sua causa loquitur gratior eo sit cuius mens nihil praeter publicum commodum videt.
Attribuite

“Ciascuno parla bene del proprio cuore, nessuno osa farlo della propria mente.”
98
Massime, Riflessioni morali
“Quando si parla di Italia, viene in mente il gruppo Agnelli, che oggi è sinonimo di John Elkann.”
citato in Frère, barone della finanza adesso rilancia sull' Italia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/04/Frere_barone_della_finanza_adesso_co_9_050904049.shtml, Corriere della sera, 4 settembre 2005

Habemus Capa
Variante: Parla, la verità è là non devi negarla. | Parla, chi tappa la falla non resta a galla. | Parla, dalla tua bocca libera la favella | come una farfalla che si libra dalla calla. | Parla, i mutismi sono inascoltabili. | Parla, i timori hanno timoni deboli. | Parla, usa termini interminabili. | Parla, perché il silenzio è dei colpevoli. (da Il silenzio dei colpevoli, n. 7)

“Parla se hai parole più forti del silenzio, o conserva il silenzio.”

“Nel silenzio la pianura parla con la sua voce che viene da lontano.”
La terra degli aironi