“Cedere i propri diritti a un editore che ci priva della proprietà della nostra biblioteca, cioè, weberianamente, dei nostri mezzi di produzione, ci avvicina al proletariato. Ma svilire la dignità del proprio lavoro al punto di credere che il suo valore non dipenda dall'essere usato, condiviso e discusso, bensì dall'essere privatizzato da un qualche editore di prestigio ci fa scendere fra la plebe.”

Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 15

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Karl Kautsky photo
Karl Marx photo
Marguerite Yourcenar photo

“Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi. Gli animali hanno propri diritti e dignità come te stesso.”

Marguerite Yourcenar (1903–1987) scrittrice francese

Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, pp. 123-124. ISBN 978-88-06-20133-3

Kwame Nkrumah photo
Ignazio Fresu photo
Frank Herbert photo

“Ho inviato dei versi a Cattabiani della Rusconi in cui si dice: «Vorrei essere il primo cane asservito all'uomo-editore.»”

Gaio Fratini (1921–1999) poeta e giornalista italiano

Intervista immaginaria

Stalin photo

Argomenti correlati