“In realtà il termine termovalorizzatore, di uso comune solo in Italia, è fuorviante. Infatti, secondo le più moderne teorie sulla corretta gestione dei rifiuti gli unici modi per "valorizzare" un rifiuto sono prima di tutto il riuso e poi il riciclo, mentre l'incenerimento, anche se con recupero energetico, costituisce un semplice smaltimento. Si fa notare che il termine non viene inoltre mai utilizzato nelle normative europea e italiana di riferimento, nelle quali si parla solo di "inceneritori.”
Argomenti
comune , corretto , europeo , gestione , inceneritore , italiano , normativa , recupero , riferimento , rifiuto , secondo , semplice , smaltimento , teoria , termine , uso , prima , riciclo , realtàGianni Lannes 34
giornalista e fotografo italianoCitazioni simili

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 149 del 10 gennaio 2014 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0149&tipo=stenografico#sed0149.stenografico.tit00020.sub00070, p. 34.

Origine: Citato in Benoît Standaert, Spiritualità, arte di vivere: un alfabeto, traduzione di G. Ascione, Vita e Pensiero, 2007.

1988, p. 154
Dizionario del diavolo

Wikileaks http://web.archive.org/20101206142533/213.251.145.96/cable/2008/11/08ROME1406.html, cablogramma di Ronald Spogli del 19 novembre 2008
Origine: Roma, la conservazione dei monumenti antichi, p. 10

“Termovalorizzatore gonadico: in realtà semplice apparecchiatura per l'ipertermia a un menisco.”