“Il compositore moravo Leos Janacek fuse nella sua musica il linguaggio tardo-romantico con il canto popolare.”

—  Paolo Isotta

citato in Corriere della sera, 6 marzo 2006

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paolo Isotta photo
Paolo Isotta 22
critico musicale e scrittore italiano 1950–2021

Citazioni simili

Walt Whitman photo
Terry Pratchett photo

“La sordità non impedisce ai compositori di sentire la musica: gli impedisce di sentire le distrazioni.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

Luigi Pirandello photo

“La cinematografia è il linguaggio di apparenze, e le apparenze non parlano. Il linguaggio delle apparenze è la musica. Bisogna levare il cinematografo dalla letteratura e metterlo nella musica, perché deve essere il linguaggio visivo della musica.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 72, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388
Citazioni di Jacopo marino

Quentin Tarantino photo

“Per quel che mi riguarda Morricone è il mio compositore preferito e quando parlo di compositore non intendo quel ghetto che è la musica per il cinema ma sto parlando di Mozart, di Beethoven, di Schubert.”

Quentin Tarantino (1963) regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense

ritirando il Golden Globe al posto di Morricone per la colonna sonora di The Hateful Eight
Origine: Citato in Silvia Bizio, "Dentro di me pensavo: stavolta mi porto a casa la statuetta!" http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2016/02/29/news/morricone_dentro_di_me_pensavo_stavolta_me_lo_porto_a_casa_-134519799/Morricone,, Repubblica.it, 3 marzo 2016.

Ezio Bosso photo
Ton Koopman photo
Richard Wright (scrittore) photo
Nicola Piovani photo

“Il compositore è uno che compone, cioè che mette insieme pezzi di linguaggio e schegge già esistenti, riordinandoli secondo l'emozione dei suoi giorni.”

Nicola Piovani (1946) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Concerto fotogramma

Argomenti correlati