“Colui che si identifica con il Sé universale e sa 'che tutto questo è la mia gloria', rimane nella 'śivaità' anche di fronte alle determinazioni prevalenti [la dualità].”

—  Utpaladeva

4.1.12
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Mishra 2012, p. 344.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
determinazione , fronte , gloria
Utpaladeva photo
Utpaladeva 6
filosofo indiano 900–950

Citazioni simili

Jean-Marie Lustiger photo
Tito Lívio photo

“Possiede maggior determinazione colui che porta il suo attacco di chi lo subisce.”

Scipione l'Africano: XXVIII, 44; 1997
Plus animi est inferenti periculum quam propulsanti.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Publio Cornelio Scipione photo

“Possiede maggior determinazione colui che porta il suo attacco di chi lo subisce.”

Publio Cornelio Scipione (-235–-183 a.C.) politico e generale romano, appartenente alla Gens Cornelia

citato in Tito Livio, XXVIII, 44; 1997
Plus animi est inferenti periculum quam propulsanti.
Attribuite

Bassi Maestro photo

“Determinazione, coerenza, fantasia e precisione altrimenti poi rimani un coglione tra un milione!”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da 1-2-3
Background

Napoleone Bonaparte photo

“Colui il quale teme di perdere la gloria, è sicuro che la perderà.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Roberto Calasso photo
Dante Alighieri photo

“La gloria di colui che tutto move
per l'universo penetra, e risplende
in una parte piú e meno altrove.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso

Francesco de Sanctis photo
Oliver Goldsmith photo
Nicolás Gómez Dávila photo

Argomenti correlati