Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVI
“[Dal cinquecento al secolo XVII] […] Fiorirono in tale intervallo tre ingegni eminenti che forse mantennero alla lirica nostra una spiccata maggioranza su quella d'altre nazioni. Ognuno, io penso, à nominato ad una con me il Chiabrera, il Filicaja ed il Guidi.”
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXV
Argomenti
tre-giorni , ingegno , intervallo , lirico , maggioranza , nazione , secolo , tale , cinquecento , forseTerenzio Mamiani 84
filosofo, politico e scrittore italiano 1799–1885Citazioni simili
“Quando penso che forse non sarei socialista se avessi potuto scrivere una commedia in tre atti!”
9 gennaio 1905; Vergani, p. 225
Diario 1887-1910
Origine: Vite dei pittori antichi greci e latini, p. 13
citato in Eugenio Garin, Filosofi italiani del Quattrocento, Le Monnier, Firenze 1942
Origine: Da Due scritti politici, a cura di M. Gorra, Padova, Liviana, 1988, p.65.
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione dell'inaugurazione della scuola delle belle arti, 23 luglio 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.