“Il governo fascista ha nei suoi obiettivi più precisi anche quello di valorizzare al massimo il nostro passato e il patrimonio artistico che lo caratterizza. Condottieri come Scipione l'Africano o Fanfulla da Lodi, battaglie come la disfida di Barletta, martiri come Pietro Micca, artisti come Caravaggio per arrivare poi ai nostri aviatori, ai nostri contadini, ai nostri eroi di guerra… È dunque questa cinematografia quasi tutta appannaggio dei nostri attori, sollecitati a usare enfasi e temperamento a più non posso. E, in questo panorama di eroi e di poeti, anche gli esponenti del mondo musicale non tardano a emergere.”

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 39

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Henry De Montherlant photo
Franco Franchi photo
Mario Soldati photo
Antonio Razzi photo

“Non sono Pietro Micca. Non sono quello che lancia la stampella contro il nemico e decide di soccombere.”

Antonio Razzi (1948) politico italiano

confondendo Pietro Micca con Enrico Toti; citato in il Fatto Quotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/09/governo-razzi-scrive-a-di-pietro-lascio-lidv-e-confonde-micca-con-toti/81079/, 9 dicembre 2010

Carlo Ludovico Ragghianti photo
Teresa di Lisieux photo
Walt Whitman photo
Silvia Ballestra photo
Kwame Nkrumah photo

Argomenti correlati