L'infinito è dalla parte di Malatesta
“Il governo fascista ha nei suoi obiettivi più precisi anche quello di valorizzare al massimo il nostro passato e il patrimonio artistico che lo caratterizza. Condottieri come Scipione l'Africano o Fanfulla da Lodi, battaglie come la disfida di Barletta, martiri come Pietro Micca, artisti come Caravaggio per arrivare poi ai nostri aviatori, ai nostri contadini, ai nostri eroi di guerra… È dunque questa cinematografia quasi tutta appannaggio dei nostri attori, sollecitati a usare enfasi e temperamento a più non posso. E, in questo panorama di eroi e di poeti, anche gli esponenti del mondo musicale non tardano a emergere.”
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 39
Argomenti
guerra , musica , mondo , africano , appannaggio , artista , attore , aviatore , battaglia , cinematografia , cinematografo , condottiero , contadino , enfasi , esponente , fascista , governo , martire , martirio , massimo , musical , obiettivo , panorama , passato , patrimonio , pietra , temperamentoMassimo Scaglione 51
regista teatrale italiano 1931–2015Citazioni simili
“Ciccio! Scipione l'Africano in confronto a noi di Cuneo era.”
confondendo Pietro Micca con Enrico Toti; citato in il Fatto Quotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/09/governo-razzi-scrive-a-di-pietro-lascio-lidv-e-confonde-micca-con-toti/81079/, 9 dicembre 2010
Il borghese di ventura
“Tutti gli eroi valgon meno di un solo martire.”