“Il Dio islamico non ha nulla in comune con l'uomo: è una Presenza senza misura, fonde in sé la personalità e l'impersonalità. […] Per il cristiano appare qui evidente che cosa significhi per lui la Trinità, cioè il fatto che Dio sia una relazione tra persone, che sia cioè intrinsecamente umano. […] Il Dio cristiano è persona e può essere inteso solo come una relazione tra persone.”
Origine: Da L'uomo, l'angelo, il demone, Rizzoli, 1989, pp. 148-149.
Citazioni simili

L'unità di Dio, secondo la nostra fede, somiglia più all'unità della famiglia che a quella dell'individuo.
Gettate le reti
XXXI, 38
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 100

Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 21.

Origine: Dal programma televisivo La fede oggi, Rai 1, 1969; spezzone ritrasmesso nel documentario Correva l'anno: Carlo Maria Martini: il cardinale del dialogo, Rai 3, 21 marzo 2011.