
„Lo scetticismo è il primo passo verso la verità.“
— Denis Diderot filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese 1713 - 1784
Origine: Citato in Norbert Gutermam, The Anchor Book of French Quotations with English Translations, 1963.
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisioneWhat was more, they had taken the first step toward genuine friendship. They had exchanged vulnerabilities.
Origine: 2010: Odyssey Two
— Denis Diderot filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese 1713 - 1784
Origine: Citato in Norbert Gutermam, The Anchor Book of French Quotations with English Translations, 1963.
— Libero Bovio poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1883 - 1942
Origine: Don Liberato si spassa, p. 14
— Vittorio Arrigoni scrittore e attivista italiano 1975 - 2011
Origine: Marco Besana e Ilaria Brusadelli, Libano: il racconto di Vittorio Arrigoni http://www.lavocedinomas.org/estero/libano-il-racconto-di-vittorio-arrigoni, 15 gennaio 2011
— Roberto Bazlen critico letterario e scrittore italiano 1902 - 1965
Note senza testo
— Bruce Lee attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940 - 1973
libro Pensieri che colpiscono
— Robert Baden-Powell militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout 1857 - 1941
— Robert Louis Stevenson scrittore scozzese 1850 - 1894
1994)
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
da Letture da un minuto
Letture da un minuto
— Emmanuel Anati archeologo italiano 1930
Simbolizzazione, concettualità e ritualismo dell'Homo Sapiens
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
— Fëdor Dostoevskij, libro Diario di uno scrittore
Diario di uno scrittore, La soluzione russa del problema
— Oscar Wilde, Una donna senza importanza
Una donna senza importanza
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
Lettere
Variante: Il "grazie" è in declino tra di noi, ma la Base del grazie, è genuina e affettuosa. (a Susan Gilbert Dickinson, verso il 1880, 661)