“Il Congresso non controlla Wall Street, è Wall Street che controlla il Congresso. È troppo potente.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Febbraio 2020. Storia
Argomenti
controllo , congresso , potente
Bernie Sanders photo
Bernie Sanders 16
politico statunitense 1941

Citazioni simili

Jeff Koons photo
Thomas Alva Edison photo

“Chiunque controlli il cinema, controlla il mezzo più potente di penetrazione delle masse!”

Thomas Alva Edison (1847–1931) inventore e imprenditore statunitense

Origine: Citato in Bruno Amatucci, Cinema – Il sogno continua, Agiscuola, Perugia, 1989.

Franklin Delano Roosevelt photo

“Se Joe Kennedy fosse al potere, ci darebbe una forma di governo fascista. Organizzerebbe un piccolo ma potente comitato presieduto da sé stesso con cui guidare il paese senza far troppo caso al Congresso.”

Franklin Delano Roosevelt (1882–1945) 32º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, p. 132. ISBN 978-88-04-53311-5

Terenzio Mamiani photo

“La Giustizia, secondo Omero, apre e chiude i congressi degli Dei, non quelli degli uomini.”

Terenzio Mamiani (1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 2, VI

Milton Friedman photo
Mu'ammar Gheddafi photo

“I congressi popolari sono l'unico mezzo per mettere in atto la democrazia popolare.”

Mu'ammar Gheddafi (1942–2011) militare e politico libico

Il libro verde

Jim Morrison photo

“Chiunque controlla i media, controlla le menti.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Silvio Berlusconi photo
Friedrich August von Hayek photo

“Il controllo economico non è il semplice controllo di un settore della vita umana che può essere separato dal resto; è il controllo dei mezzi per tutti i nostri fini.”

Friedrich August von Hayek (1899–1992) economista premio nobel per l'economia britannico

Origine: In AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858019429

Argomenti correlati