“Or, posto ciò, mi sapreste voi dire qual cosa sia quella che dallo Spirito Santo venga assegnata come propria dote de' savi, o come propria qualità degli stolti? Eccola: che quando loro alcun parli per loro bene, facilissimi sono ad udire i savi, difficilissimi sono ad udire gli stolti.”

dalla predica IV
Dalle prediche

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bene , cosa , dote , posto , predica , santo , spirito , dire , proprio , qualità
Paolo Segneri photo
Paolo Segneri 7
gesuita, scrittore e predicatore italiano 1624–1694

Citazioni simili

Raimondo Montecuccoli photo

“Il saggio comanderà al proprio cuore, lo stolto ne sarà schiavo!”
Animo imperabit sapiens, stultus serviet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Marco Tullio Cicerone photo

“È da stolti il vedere i vizi altrui e dimenticare i propri.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

III, 30

Ambrose Bierce photo

“Istruzione (s. f.). Quella dote che spiega al saggio e nasconde allo stolto i motivi della loro incapacità di capire.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 103
Dizionario del diavolo

William Wordsworth photo
Jean Meslier photo
Susanna Tamaro photo
Niccolò Forteguerri photo

“Chi semina del male, e poi si crede | Raccor del bene, è temerario e stolto.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

XXVI, 1
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 271.

Argomenti correlati