“Le nazioni, come gli uomini, muoiono di impercettibili scortesie.”

La guerra di Troia non si farà
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Giugno 2020. Storia
Argomenti
nazione , scortesia , uomini
Jean Giraudoux photo
Jean Giraudoux 10
scrittore e commediografo francese 1882–1944

Citazioni simili

Albert Camus photo

“Gli uomini muoiono e non sono felici.”

Caligola

Stanisław Jerzy Lec photo

“Nella lotta delle idee, muoiono gli uomini.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Tutti gli uomini nascono sinceri e muoiono bugiardi.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Augustin-Louis Cauchy photo

“[Le sue ultime parole] Gli uomini muoiono, ma i loro atti restano.”

Augustin-Louis Cauchy (1789–1857) matematico e ingegnere francese

Origine: Citato in H. Eves, Mathematical Circles Revisited.

Fulton J. Sheen photo

“Nella storia, le sole cause che muoiono sono quelle per le quali gli uomini rifiutano di morire.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Tre per sposarsi, p. 20

Friedrich Nietzsche photo
Muriel Barbery photo
Robert Anson Heinlein photo

“Impara a dire di no… e sii scortese quando è necessario.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Ippolito Nievo photo

“Le nazioni sono composizioni d’uomini; risorgono le nazioni quando risorge uno per uno a virtù ed a civiltà, a concordia di voleri la maggioranza degli uomini che le compongono.”

Ippolito Nievo (1831–1861) scrittore italiano

Origine: Da Due scritti politici, a cura di M. Gorra, Padova, Liviana, 1988, p.65.

Argomenti correlati