“Al borseggiatore perdono ma al traditore mai.”

fonte?

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
traditore , perdono
Emiliano Zapata photo
Emiliano Zapata 3
rivoluzionario, politico e guerrigliero messicano 1879–1919

Citazioni simili

Pier Paolo Pasolini photo
Filippo Pananti photo

“L'offeso perdona, ma l'offensore non mai.”

Filippo Pananti (1766–1837) poeta italiano

Avventure e osservazioni sopra le coste di Barberia

John Fitzgerald Kennedy photo

“Perdona i tuoi nemici, ma non dimenticarti mai i loro nomi.”

John Fitzgerald Kennedy (1917–1963) 35º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1953.

“Non ti fidar mai d'una persona, che tu abbia offeso perché è verissima la sentenza, che l'offeso non perdona mai.”

Filiberto Gherardo Scaglia (1561–1619) conte di Verrua

LXIV
Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua

“Perdona spesso agli altri, ma mai a te stesso.”
Ignoscito saepe alteri, numquam tibi.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Noam Chomsky photo

“È un assioma che nessun esercito perde mai una guerra; i soldati coraggiosi e i generali onniscienti sono pugnalati alla schiena da civili traditori.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Sulla resistenza, p. 387
I nuovi mandarini

Gustave Flaubert photo

“ITALIANI. Tutti traditori.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese
Jovan Divjak photo
Pier Luigi Celli photo

“Decidere è un po' morire. Si perdono delle possibilità che non torneranno quasi mai.”

Pier Luigi Celli (1942) imprenditore, dirigente d'azienda e saggista italiano

Breviario di cinismo ben temperato

Argomenti correlati