“A far ridere gli altri, non ci si arricchisce né moralmente né finanziariamente. Adesso vorrei soltanto capire gli altri e, attraverso loro, capire me stesso.”

Origine: Citato in Oreste del Buono, Vita, morte e miracoli di un battutista, prefazione a Marcello Marchesi, Il malloppo, Bompiani, 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Argomenti
ridere , stesso
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978

Citazioni simili

Baruch Spinoza photo

“Né ridere, né piangere, ma capire.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

Ozzano Emilia 2007

“L'incarnazione diventa vita soltanto se riusciamo a capire che, attraverso di noi è in gioco la vita stessa di Dio.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Quale uomo e quale Dio

Confucio photo
Giovanni della Croce photo

“L'anima che cammina nell'amore non annoia gli altri né stanca sé stessa.”

Giovanni della Croce (1542–1591) sacerdote e poeta spagnolo

n. 18
Spunti d'amore

Amy Smart photo
Romano Battaglia photo
Elsa Morante photo

Argomenti correlati