“Il "dotto" è l'uomo di cultura in senso molto moderno, pronunciatamente borghese, saldamente inserito come protagonista nel processo di trasformazione della società.”
Origine: Introduzione a La missione del dotto, p. XXI
Argomenti
età , borghese , borghesia , cultura , dotto , processo , protagonista , senso , societa' , trasformazione , uomoNicolao Merker 10
scrittore e filosofo italiano 1931–2016Citazioni simili
Origine: Da La conquista dei diritti delle donne in Cina, China File, Stati Uniti; tradotto in Internazionale, n. 1095 del 27 marzo 2015, p. 30.

“L'uomo di Stato più moderno, intelligente e preparato della borghesia italiana.”
citato in Francesco Barbagallo, Francesco Saverio Nitti, UTET, 1984, p. 426

“La cosa principale è essere uomo retto che uomo dotto.”
Per una filosofia dell'educazione

da La struttura del comportamento, Bompiani, Milano 1963, p. 292

“Il comunismo è la trasformazione secondo giustizia della società.”
da Tribuna politica, 7 febbraio 1980
Senza data

Origine: Intervista sul PCI, p. 9

“La società borghese manca di eroismo.”
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini