“Per il saggio nulla è invisibile.”

citato in AA.VV., Il libro della storia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2018, p. 155. ISBN 9788858016572

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Agosto 2023. Storia
Argomenti
nulla , saggio
Filippo Brunelleschi photo
Filippo Brunelleschi 1
architetto, ingegnere e scultore italiano 1377–1446

Citazioni simili

“Se bevi acqua non potrai creare nulla di saggio.”

Cratino (-500–-422 a.C.) commediografo ateniese della Commedia antica

da I banchettanti, fr. 203 Kassel-Austin; citato in I comici greci, a cura di Simone Beta, BUR, Milano, 2009, p. 249

“La persona saggia non rifiuta mai nulla alla necessità!”
Necessitati sapiens nihil umquam negat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Il saggio non nega mai nulla alla necessità.
Sententiae

Baltasar Gracián photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo
Friedrich Nietzsche photo

“Meglio non sapere nulla, che molte cose a metà! Meglio essere un folle per propria iniziativa, che un saggio secondo il parere di un altro!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

IV, La sanguisuga, Montinari 1972

Gilbert Keith Chesterton photo
Parmenide photo
Gabriel García Márquez photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Diogene Laerzio photo
Nassim Nicholas Taleb photo

“L'istruzione rende il saggio un po' più saggio, ma rende il cretino molto più pericoloso.”

Nassim Nicholas Taleb (1960) filosofo, saggista e matematico libanese

Il letto di Procuste

Argomenti correlati