“Da questo studio per 20 anni Paolo Valenti ha presentato puntualmente 90° minuto, la sua trasmissione. Paolo Valenti ha presentato la sua trasmissione finché le forze glielo hanno consentito. La sorte gli ha tolto, purtroppo, la gioia dell'ultima trasmissione. Voleva salutare coloro che benevolmente lo avevano appoggiato, ammirato, per 20 anni, e voleva così, innocentemente, comunicare la squadra per la quale faceva il tifo. E oggi, comunicandovelo, mi sembra di assolvere un suo desiderio: Paolo Valenti era tifoso della Fiorentina.”

ricordo di Paolo Valenti a pochi giorni dalla sua scomparsa
Origine: In apertura del programma televisivo 90° minuto del 18 novembre 1990.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nando Martellini photo
Nando Martellini 14
giornalista italiano 1921–2004

Citazioni simili

Antonello Falqui photo
Maurizio Crozza photo

“Una trasmissione così internazionale che da anni la usano a Guantanamo per torturare i detenuti!”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza Alive, 2010
Imitazioni, Roberto Giacobbo, Kazzenger:...
Origine: Visibile nel filmato L'uomo di Cro Magnon - crozzaalive Parodia Voyager https://www.youtube.com/watch?v=VVsSdD9ultE, YouTube.com, 27 ottobre 2016.

“[«Com'è cambiata la comicità dagli anni '90 ad oggi?»] Adesso le trasmissioni che contengono comicità sono un po' dei cataloghi, molto a consumo. I comici presenziano, magari neanche tutte le settimane, hanno i minuti contati per esibirsi e via. Negli anni '90 c'era un po' più il meccanismo dell'affetto, del sequel diciamo, si costruivano delle storie […]. I personaggi dalla prima all'ultima puntata facevano un percorso, c'erano comunque i tormentoni, però le storie si evolvevano.”

Marina Massironi (1963) attrice italiana

Origine: Citato in Paola M. Ruiu, Comicità al femminile. Intervista a Marina Massironi e Alesandra Faiella in scena con la commedia noir "Rosalyn" http://www.shmag.it/show/teatro/23_03_2017/comicita-al-femminile-marina-massironi-e-alessandra-faiella-in-scena-con-la-commedia-noir-rosalyn/, Shmag.it, 23 marzo 2017.

“La scatenata trasmissione di Italia 1 [Drive In], una trasmissione alla quale mi sono affezionato lentamente – lo confesso –, ma stabilmente.”

Beniamino Placido (1929–2010) giornalista, critico letterario e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Smettete di fumare quel sigaro o vi querelo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/03/10/smettete-di-fumare-il-sigaro-vi-querelo.html?ref=search, la Repubblica, 10 ottobre 1987.

Bruno Vespa photo
Andrea Camilleri photo
Fulvia Colombo photo

“La Rai Radiotelevisione italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive.”

Fulvia Colombo (1926–2005) annunciatrice televisiva e conduttrice televisiva italiana

dal messaggio di inaugurazione delle regolari trasmissioni televisive della Rai, letto il 3 gennaio 1954
Origine: Citato in 3 gennaio 1954 http://www.raistoria.rai.it/articoli/3-gennaio-1954/23938/default.aspx, Raistoria.it.

Roberto Mattioli photo

“Prima di affrontare l'agone della trasmissione.”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Da Prima che sia troppo tardi del 5 marzo 1996 – San Marino RTV
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –

Teo Mammucari photo

Argomenti correlati