“Pietro Paolo è vendetta quasimodica (ohibò): guida noi brutti alla conquista. È un lemure alato. Scopro di amarlo perché mi rappresenta in un cielo proibito. È la fatica esaltata nel dolore, forse qualcosa più dell'eroismo. Viene da mondi lontani, sicuramente non mediterranei. Mi unisce a lui una passione austera, priva di debolezze frivole. È lui l'atleta nell'accezione più sacra.”
Origine: Da E Berrutti fu il primo Mennea http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/08/27/berruti-fu-il-primo-mennea.html, la Repubblica, 27 agosto 1987.
Citazioni simili

Roma
Origine: Citato in Antonio Pannullo, Un anno senza Paolo Salvati, "artista di strada" sempre controcorrente http://www.secoloditalia.it/2015/06/anno-paolo-salvati-artista-strada-sempre-controcorrente/, Secoloditalia.it, 24 giugno 2015.

“V'è un solo eroismo al mondo: vedere il mondo com'è e amarlo.”
Origine: Da Vita di Michelangelo.

Origine: Da L'impegno razionalista, traduzione di Emilio Sergio, Jaca Book, Milano, 2003, p. 51 https://books.google.it/books?id=P-0tD6t3h8gC&pg=PA51. ISBN 88-16-40639-9

Rodolphe: VIII; 1983, p. 163
La signora Bovary, Parte seconda

Historia Secreta de Una Novela: The Secret Story of a Novel
Parte prima, p. 116
Curiosità romane
Origine: voce su Wikipedia
Origine: voce su Wikipedia