

“Ciò che possiamo fare, in paragone a quanto ci viene dato, è sempre poco.”
La mistica della croce
Variante: Mi piace divertirmi, mi piacciono gli eccessi. Ma l'eroina, no, quella non l'ammetto.
Origine: Citato in Oasis, ecco i Beatles del Duemila https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/29/Oasis_ecco_Beatles_del_Duemila_co_0_9601297601.shtml, Corriere della Sera, 29 gennaio 1996.
“Ciò che possiamo fare, in paragone a quanto ci viene dato, è sempre poco.”
La mistica della croce
Origine: Citato in Zanetti: "800 volte Inter, l'orgoglio di esserci" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59060&L=it, Inter.it, 21 agosto 2012.
“Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra.”
citato in Nâzim Hikmet, «Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra», disse Khayyam, in Poesie d'amore, traduzione di Joyce Lussu, Mondadori, 2010
“L'orgoglio ha quasi sempre una compagna ancora peggiore: l'invidia.”
“Non ho la soluzione, ma ammiro il problema.”
citato in Focus n. 98, pag. 188
“L'orgoglio dei piccoli consiste nel parlare sempre di sé, quello dei grandi nel non parlarne mai.”
Dizionario filosofico