“In conclusione, vorrei poi ricordare ai posteri – ma lo sappiamo tutti perché è scritto nei libri di storia – che l'onorevole Buttiglione venne bocciato come Commissario europeo dal Parlamento europeo per le sue innumerevoli frasi definite, dal Parlamento europeo appunto, discriminatorie nei confronti degli omosessuali. Le parole e le affermazioni di Buttiglione in questi anni nei confronti degli omosessuali non sono legate a ragioni ideologiche, ma a ragioni personali.”

—  Paola Concia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Dicembre 2021. Storia

Citazioni simili

Cécile Kyenge photo

“La sanzione nei confronti del leghista Buonanno è la conferma che gli insulti e l'esibizione di cattivo gusto da lui messa in piedi nella scorsa seduta plenaria non è tollerabile in un'arena politica civile qual è il Parlamento Europeo. Ho chiesto che fosse sanzionato perché un comportamento simile disonora l'Aula, il lavoro dei parlamentari e la fiducia di centinaia di milioni di cittadini europei che si attendono risposte concrete dall'Unione Europea e dal suo Parlamento. Buonanno può avere posizioni critiche nei confronti delle istituzioni europee, l'insulto, però, non è dialettica politica, ma esattamente il suo contrario: una forma di violenza che non può trovare spazio in un confronto democratico. Nessuna istituzione, europea o nazionale, può tollerare questo tipo di linguaggio da parte dei suoi rappresentanti.”

Cécile Kyenge (1964) politica ed ex-ministro Italiano

Origine: Commentando la sanzione della decurtazione della diaria, per un importo pari a 2.128 Euro, inflitta dal Parlamento Europeo a Gianluca Buonanno che aveva detto in Aula: «Alto rappresentante Federica Mogherini, lei nell'Unione Europea non conta un emerito cazzo.» Cfr. Buonanno a Mogherini: "In Europa non conta un c..." http://www.blitzquotidiano.it/video/video-youtube-buonanno-a-mogherini-in-europa-non-conta-un-c-2098255/, Blitzquotidiano.it, 10 febbraio 2015.
Origine: Citato in Kyenge, Buonanno disonora il Parlamento europeo http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2015/03/12/kyenge-buonanno-disonora-il-parlamento-europeo_5c9b8116-495a-4725-83f3-c9f2730c48f2.html, Ansa.it, 12 marzo 2015.

Yanis Varoufakis photo

“Ci rifiutiamo di lavorare [con la troika] che non è neanche riconosciuta dal Parlamento europeo.”

Yanis Varoufakis (1961) economista e politico greco naturalizzato australiano

Origine: Grecia: Yanis Varoufakis chiude alla Troika: "Con loro non collaboriamo" http://www.huffingtonpost.it/2015/01/30/varoufakis-troika_n_6580216.html, Huffington Post.it, 30 gennaio 2015.

Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo
Radosław Sikorski photo

“I partiti populisti sono una minaccia, perché vogliono utilizzare le istituzioni europee e i soldi del Parlamento europeo per conseguire la distruzione dell’Europa quale essa è oggi, cioè distruggere l’Europa quale luogo dell’esistenza politica e vita politica comune.”

Radosław Sikorski (1963) politico e giornalista polacco

Origine: Dall'intervista riilasciata a Andrea Tarquini (con la collaborazione di Jan Gebert), Polonia, Sikorski: "Putin e gli euroscettici una minaccia per l'Europa" http://www.repubblica.it/esteri/2014/05/24/news/polonia_sikorski_putin_e_gli_euroscettici_una_minaccia_per_l_europa-87027834/, la Repubblica.it, 24 maggio 2014.

Mario Mauro photo
Pieter Willem Botha photo
Margaret Thatcher photo
Henri de Saint-Simon photo

“[…] L'Europa avrebbe la migliore organizzazione possibile se tutte le nazioni che comprende, governata ciascuna da un proprio Parlamento, riconoscessero la supremazia di un Parlamento generale […]. Il Governo europeo, come i governi nazionali, non può agire senza una volontà comune a tutti i suoi membri.”

Henri de Saint-Simon (1760–1825) filosofo francese

da H. Saint Simon, De la réorganisation de la société européenne, Paris, 1814, p. 39 e ss., citato in Le relazioni esterne dell'Unione europea nel nuovo millennio, a cura di Luigi Simone, p. 218.

Lorent Saleh photo

Argomenti correlati