“Poesia è distacco, lontananza, assenza, separatezza, malattia, delirio, suono, e, soprattutto, urgenza, vita, sofferenza […Poesia] è risuonar del dire oltre il concetto. È intervallo musicale d'altezza […] È l'abisso che scinde orale e scritto.”
Origine: Sono apparso alla Madonna, p. 1155-1156
Argomenti
vita , musica , abisso , altezza , assenza , concetto , delirio , distacco , intervallo , lontananza , malattia , musical , poesia , scritta , sofferenza , suono , urgenza , direCarmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano 1937–2002Citazioni simili
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 37

da Musicore n° 17 cd 2
Suono Libero

da I grandi trovatori, p. 135
Scritti italiani e italici

“[Prima di dire una poesia] Ora diche un poesie.”
Personaggi originali, Brunello Robertetti
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 39
da Precorrimenti di Vico, Gravina, Conti, vol. III, p. 502
Storia della letteratura italiana
Origine: Antonio Conti, (Padova 1677 – 1749), filosofo, matematico, fisico, poeta. Il Flora, Storia della letteratura italiana, vol. III, p. 504.