“Diciamo che [la riscrittura scenica] è la cancellazione un po' di tutto, se vogliamo. D'altra parte poi c'è anche rappresentato (per chi esiga un messaggio tout court) il rapporto re-Amleto-Orazio, questa coscienza, questo dilemma, la crisi stessa è lacerata in bigliettini… Orazio disapprova e cestina, ma che Amleto ha già cestinato affidandoli a Orazio […] Orazio è proprio questo cestino della coscienza. L'"essere o non essere" è cestinato di brutto […] Da questo stesso cestino vengono invece ripescate delle altre cose… che vengono invece elette a trovarobato, a scena. È un teatro, appunto, che diventa oggettivo, dov'è il famoso "cogito ergo est."”
Citazioni simili

Roberto Herlitzka
(1937) attore italiano
Origine: Da un'intervista di Andrea Esposito, Roberto Herlitzka: L'attore è come uno strumento musicale, Fanpage, 27 novembre 2014. Video disponibile https://www.youtube.com/watch?v=w2uWjbi6Lwo su YouTube.com.

Gene Gnocchi
(1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 263