“Ci sono cose che devono restare inedite per le masse anche se editate. Pound o Kafka diffusi su Internet non diventano più accessibili, al contrario. Quando l'arte era ancora un fenomeno estetico, la sua destinazione era per i privati. Un Velazquez, solo un principe poteva ammirarlo. Da quando è per le plebi, l'arte è diventata decorativa, consolatoria. L'abuso d'informazione dilata l'ignoranza con l'illusione di azzerarla. Del resto anche il facile accesso alla carne ha degradato il sesso.”
Citazioni simili

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 309-310

“Principe: Quando l'arte non è animata da un grande sentimento diventa un'inutile futilità.”
Origine: Roma, adattamento teatrale in tre atti, p. 1341

“Da quando l'ignoranza è diventata un punto di vista?”
Origine: Scott Adams, When did ignorance become a point of view?, Andrews McMeel Publishing, 1º settembre 2000, pp. 128. ISBN 978-07-407-1839-7

da Painting and Painters, 1945
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 – 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://id.sbn.it/bid/TO01279609

vol. 9, parte 6, p. 372
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

“Quando tutto è arte niente è arte.”
da Munari 80
Variante: Quando tutto è Arte
niente è Arte.