“Considera il vetro, un corpo tanto compatto che nemmeno i profumi che da per tutto dilagano possono attraversarlo e, anzi, ne restano prigionieri; con quanta facilità la luce l'attraversa! […] Quindi tanto più la luce divina deve penetrare tutti corpi.”

La Colonna e il fondamento della verità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pavel Aleksandrovič Florenskij photo
Pavel Aleksandrovič Florenskij 31
filosofo, matematico e religioso russo 1882–1937

Citazioni simili

Maria Valtorta photo
Corrado Augias photo
Terry Pratchett photo
Dino Campana photo
Maram al-Masri photo

“Lo guardai | attraverso un filo di luce | che filtrava | dalla finestra della mia misericordia. | Il corpo affaticato | disteso accanto a me | affamato come me.”

Maram al-Masri (1962) poetessa e scrittrice siriana

da Ciliegia rossa su piastrelle bianche, str. 27, in Non ho peccato abbastanza

Robert Jordan photo

“Il ciclo Karaethon?» chiese Elayne, incuriosita. «"E la luce verrà a mancare, e l'alba non giungerà, e ancora il prigioniero inveisce." Il prigioniero è il Tenebroso?”

Robert Jordan (1948–2007) scrittore statunitense

Elayne Trakand, Capitolo 1
La ruota del tempo. Memoria di luce

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Richard Siken photo
Ralph Waldo Emerson photo

“Da dentro o da dietro una luce brilla attraverso noi sulle cose e ci rende consapevoli che non siamo niente, che la luce è invece tutto.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Fiducia in se stessi

Argomenti correlati