
4 febbraio 1894; Vergani, p. 72
Diario 1887-1910
4 febbraio 1894; Vergani, p. 72
Diario 1887-1910
da Politische Publizistik
Origine: Citato in Andrea Benedetti, Rivoluzione conservatrice e fascino ambiguo della tecnica, Edizioni Pendagron, Bologna 2008
“Per Mariam ad Iesum. Questo è il significato delle apparizioni di Lourdes.”
dal radiomessaggio alla popolazione di Torino del 27 marzo 1960
“L'apparizione di questi volti nella folla: | Petali su un ramo umido e scuro.”
distico In a Station of the Metro
76
Massime, Riflessioni morali
“Penso di Mozart: egli è finora la più compiuta apparizione di talento musicale che si sia avuta.”
Scritti e pensieri sulla musica
Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 107; 1985
XIII, 7