“Se la vita e la morte sono l'espressione più perfetta dell'ingiustizia, chi può obbligarci alla giustizia?”
Origine: Il medico delle isole, p. 126
Rosario Magrì 10
neurologo e scrittore italiano 1924–2005Citazioni simili

“Chiamare ingiustizia la giustizia è la più diffusa delle consolazioni.”
In margine a un testo implicito

“La verità è una, la giustizia è una. Gli errori e le ingiustizie variano all'infinito.”
Origine: Da Senza partito, traduzione di Marco Dotti, Feltrinelli/Vita, Milano, 2013. ISBN 8850332297
“Il trionfo dell'ingiustizia infdigna l'uomo che ha conservato il senso della giustizia.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 114

Origine: Citato in Emanuela Audisio, Le seconde linee fanno festa, Atlante de la Repubblica, 2006, p. 86.

“L'amore per la giustizia è, per la maggior parte degli uomini, paura di sopportare l'ingiustizia.”
78
Massime, Riflessioni morali

“Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo.”
Torniamo a Matusalemme