“Chi vuol mangiare la noce ne deve rompere il guscio.”

Curculio, v. 55
Qui e nuce nuculeum esse volt, frangit nucem.

Originale

Qui e nuce nucleum esse vult, frangat nucem.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Marzo 2022. Storia
Argomenti
guscio , noce
Tito Maccio Plauto photo
Tito Maccio Plauto 50
commediografo romano -254–-184 a.C.

Citazioni simili

Lucio Battisti photo

“L'amore è un gesto pazzo come rompere | una noce con il mento sopra il cuore.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Però il rinoceronte, lato B, n. 2
Cosa succederà alla ragazza

Jules Renard photo

“Ho il cervello come una noce fresca e aspetto una martellata che deve aprirlo.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

23 luglio 1894; Vergani, p. 79
Diario 1887-1910

Saul Bellow photo
Arthur Schopenhauer photo
Richard de Bury photo
Eugenio Montale photo
Alessandro Baricco photo
Cristoforo Poggiali photo

“La noce è detta noce, perché nuoce; cuoco appelliamo il cuoco perché cuoce.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 247

Cassandra Clare photo
Ambrose Bierce photo

“Ostrica (s. f.). Mollusco viscido e melmoso che la civiltà costringe l'uomo a mangiare senza averne eliminato prima le interiora. Il guscio viene dato comunemente ai poveri.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 131
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati