“La storia, si capisce, è tutta un'oscenità fin dal principio.”

—  Elsa Morante

01 luglio 2018, ore 07.47
Origine: [it, https://www.m2o.it/programmi/memories/puntate/memories-del-01-07-2018/, Memories Puntata del 01/07/2018 su m2o Radio, m2o.it]

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
principe , principio , storia
Elsa Morante photo
Elsa Morante 41
scrittrice e saggista italiana 1912–1985

Citazioni simili

Enrico Montesano photo

“Il cavallo non è un animale, è un principe. L'uomo, senza cavallo, non avrebbe mai fatto la storia. Sono una cosa sola fin dall'iconografia classica e mitica del centauro.”

Enrico Montesano (1945) attore italiano

Origine: Da un'intervista di Edoardo Semmola, Enrico Montesano: «Er Pomata? Non gioca più» http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/vivitoscana/16_agosto_11/enrico-montesano-er-pomata-non-gioca-piu-f671df22-5fa3-11e6-addc-c76dce7e53cd.shtml, Corrierefiorentino.it, 11 agosto 2016.

Italo Calvino photo
Jean Améry photo
Ernest Hemingway photo
Maria Stuarda photo

“En ma Fin gît mon Commencement (Nella mia fine è il mio principio).”

Maria Stuarda (1542–1587) regina di Scozia, Francia e d'Inghilterra

Motto ricamato durante la prigionia
Origine: Citato in Antonia Fraser, Maria Stuart: La tragedia di una regina, p. 454.

Teresa d'Ávila photo
Chuck Palahniuk photo
Winston Churchill photo

“Se io fossi italiano sarei stato con voi [Mussolini] fin dal principio […] il vostro movimento ha reso un servigio al mondo intero.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

nel 1927, ai giornalisti nel corso di una sua visita a Roma
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 108

Carmelo Bene photo

“Tutta la storia è storia della phoné.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Si dà rappresentazione solo nella pagina scritta; la storia redatta, che non è più quella storia. Ogni storia redatta è immaginaria. Puoi rivisitarla unicamente attraverso il linguaggio. (Ri)viverla "originalmente", quale messa in crisi del linguaggio. Attendibilità dei fatti (nel tuo produrti) è il tuo stile. E la mortificazione del tuo stile. Perciò "attendibile" è solo il romanzo storico. O il "discorso" su certa storia. Alessandro Manzoni è un maestro di Storia.
L'esame arrogante del come fu veramente somiglia l'idiozia del teatrante sempre pronto – beato lui – a propinarci Shakespeare "come (fu) scritto", "quello vero", la "versione integrale di", e via tacendo.
L'Adelchi o la volgarità del politico

Argomenti correlati