“L'uomo, mio caro, è un paradosso. Una creatura assai bizzarra. Ride quando c'è da piangere, piange quando gli converrebbe ridere; vive senza cervello e muore senza voglia.”

—  Amos Oz

Fima

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Amos Oz photo
Amos Oz 22
scrittore e saggista israeliano 1939–2018

Citazioni simili

Jack Kerouac photo
Amália Rodrigues photo

“Quando morirò, voglio che la gente pianga per me.”

Amália Rodrigues (1920–1999) cantante e attrice portoghese

Origine: Citato in Amália Rodrigues voleva farci piangere https://www.ilpost.it/2019/10/06/amalia-rodrigues-anniversario-morte/,. Nel 2001 il regista spagnolo Pedro Almodóvar apre la sceneggiatura del film Parla con lei con la stessa citazione.

“La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.”

Carlo M. Cipolla (1922–2000) storico italiano

cap. 26: p. 222
Storia economica dell'Europa pre-industriale

Nikolaj Vasiljevič Gogol photo

“Mi ero accorto che nelle mie opere avevo riso gratuitamente, senza un perché. Quando si ha da ridere val meglio ridere forte di quel che merita che tutti ridano.”

Nikolaj Vasiljevič Gogol (1809–1852) scrittore e drammaturgo ucraino

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Confessione; citato in Leone Pacini Savoj, introduzione a Gogol' 2004, p. 52

Daniel Pennac photo
Elio Augusto Di Carlo photo

“Quando muore un uomo è una vita che si spegne. Quando muore un "vecchio" (annoso avrebbe detto Edgardo) è come una biblioteca che va in fiamme. Quando muore un Maestro è una guida è un uomo che si perde.”

Elio Augusto Di Carlo (1918–1998) medico, ornitologo, storico e naturalista italiano

da Archivio epistolare
Origine: L'Edgardo a cui si riferisce nello scritto è Edgardo Moltoni.

Cecelia Ahern photo
Cesare Pavese photo

Argomenti correlati