“Il concerto per pianoforte di Harrison è in quattro movimenti, ed è degno di nota per le sue sonorità insolite e per la ricchezza ritmica che è probabilmente senza confronti nella musica classica. […] Questo concerto costituisce indubbiamente un lavoro originale e brillante. Tutto in esso è testimonianza del fatto che venne scritto con Jarrett in testa: le sonorità, i ritmi serenamente reinterati dal primo movimento oppure quelli feroci del secondo, la tenerezza del terzo e le delicate sonorità ritmiche del quarto movimento.”
Origine: Keith Jarrett: l'uomo, la musica, p. 227
Argomenti
musica , brillante , classico , concerto , confronto , degno , fatto , ferocia , insolito , lavorio , lavoro , movimento , musico , nota , notaio , originale , pianoforte , primo , quarto , quattro , ricchezza , ritmica , scritta , secondo , tenerezza , terzo , testimonianza , testa , sonoritàIan Carr 3
trombettista e compositore scozzese 1933–2009Citazioni simili

Origine: Da un articolo pubblicato su Il Giorno, 18 giugno 1970; citato in Italia-Germania 4-3 scritta da Gianni Brera http://www.corriere.it/speciali/europei/brera.html, Corriere.it.

1993, p. 312
La terra del Blues

a Sergei Taneyev, 7 dicembre 1877; citato in Ballet in the Letters of Tchaikovsky http://www.aha.ru/~vladmo/d_txt17.html; The Swan Lake http://www.salikon.dk/loom_tchaikovsky_swan_lake.html

vol. II, p. 914
La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza

Origine: Favole della vita, p. 174