“Si usava dire la "grassa Bologna" volendo alludere più che al peso degli abitanti, alla loro carnalità, al loro amore per la buona tavola e alle sane conseguenze fisiologiche di questo amore. La "grassa Bologna" era tutt'altro che quel dedalico mondo conventuale che Ugo Foscolo aveva visto forse in un momento di cattivo umore.”
Origine: La speranza oltre il fiume, p. 7
Citazioni simili

da un sonetto dedicato alle tagliatelle; citato in Touring Club Italiano, Guida Gastronomica d'Italia, Milano, 1931, p. 206 http://books.google.it/books?id=EnJ5J5WYZeUC&pg=PA206

“Grasso, disgustosa schifezza. Tutto il mondo carnale è grasso.”
Origine: Sotto il portico dorato, p. 172

“Il cervello è puro grasso, e il grasso non è mai pulito.”
Origine: Diario di Rondine, p. 46
