“Non ero cretino: ero di mente lineare, poco incline al barocchismo e al retroscena, figlio di mezzi tedeschi, soprattutto crederci era gratis.”

dal libro Di Pietro-la storia vera, Mondadori

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Filippo Facci photo
Filippo Facci 58
giornalista italiano 1967

Citazioni simili

Theodor W. Adorno photo

“Il tedesco è una persona che non può dire una bugia senza crederci.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Minima moralia

Mario Praz photo

“[…] ma poi vi diranno che lo Zeitgeist è una menzogna, un fantasma, e chi poco poco sembra crederci dev'essere un sempliciotto.”

Mario Praz (1896–1982) critico d'arte, critico letterario e saggista italiano

da Apoteosi della curva, p. 833
Bellezza e bizzarria

Lucio Battisti photo

“Potrei crederci ma l'istinto mio non mente. […] Uomo libero che vivi nella mia mente, prima e dopo la scatola non c'è niente.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Prima e dopo la scatola

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Napoleon Hill photo
François de La  Rochefoucauld photo

“La maggior parte delle donne sono poco inclini all'amicizia perché essa è insipida dopo che si è assaporato l'amore.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

440
Massime, Riflessioni morali

José Saramago photo

“[…] Quell'antica costumanza popolare che dice, Per quanto sia poco il lavoro del bambino, chi ne fa a meno è un gran cretino.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

proverbio
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 106

Eros Ramazzotti photo
Randy Pausch photo

Argomenti correlati