“La riverenza è maggiore da lontano.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 586

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , detto , maggiore , riverenza , lontano
Publio Cornelio Tacito photo
Publio Cornelio Tacito 48
storico, oratore e senatore romano 54–120

Citazioni simili

Publio Cornelio Tacito photo

“La maestà imperiale […] incute tanto maggior riverenza quanto più è lontana.”

Publio Cornelio Tacito (54–120) storico, oratore e senatore romano

p. 39; 1974

Sarah Waters photo
Publio Ovidio Nasone photo

“Grande era un tempo la riverenza per una testa canuta.”

V, 57
Magna fuit quondam capitis reverentia cani.
Fasti

Trilussa photo

“Spesso, più che la stima, è la prudenza che ce consija a fa' la riverenza.”

Trilussa (1871–1950) poeta italiano

Origine: Da Le favole.

Ferdinando Galiani photo

“Nel fare una profonda riverenza a qualcuno, si volta sempre le spalle a qualche altro.”

Ferdinando Galiani (1728–1787) economista

dalle Lettere Inedite

Claude Debussy photo

“Se in esse si ama è con maestosa compostezza e la sofferenza stessa fa riverenze preliminari.”

Claude Debussy (1862–1918) compositore francese

Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique

Vittorio Gassman photo

“Rispetto la ricerca storica di Carmelo Bene. Rimane il nostro maggior rivoluzionario. Ci riconosciamo, da lontano. Io attore, lui non-attore. Un'algebra.”

Vittorio Gassman (1922–2000) attore italiano

Origine: Citato in Rodolfo Di Giammarco, Gassman: mi scatenerò in tv http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/12/01/gassman-mi-scatenero-in-tv.html, la Repubblica, 1º dicembre 1998.

Sergio Ricossa photo

“Einstein, per quel sentimento di umiltà, riverenza e meraviglia e per il suo senso di unità con l'universo, va annoverato tra i grandi mistici.”

Banesh Hoffmann (1906–1986)

Origine: Da Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 94.

Haile Selassie photo

Argomenti correlati