“Raunch, ovvero l'osceno, il volgare, significa far diventare comune la versione dozzinale della sessualità femminile. Significa che, se un tempo esistevano "Playmen" e il resto, adesso ci sono i calendari modellati su "Playmen" dentro il resto. Significa, insomma, che l'atteggiamento pornografico presiede al modo di concepire televisione, giornali, libri. […] A monte del reggiseno a vista e delle labbra gonfie che anche la più intelligente delle ospiti si sente, a differenza dei colleghi maschi, obbligata a esibire, c'è il malinteso concetto per cui un essere umano che ha raggiunto la presunta liberazione dagli stereotipi possa usare i medesimi per divertirsi. […] Ma giocare con i simboli, e con gli stereotipi, presuppone una consapevolezza così potente e così granitica del gioco medesimo che è molto difficile non restarne scottati.”

Ancora dalla parte delle bambine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Zygmunt Bauman photo
José Saramago photo
Jim Morrison photo
Edward Morgan Forster photo
Alexandros Panagulis photo
Ichikawa Ennosuke III photo

“Solo pochissimi uomini, pochissimi artisti possono vivere eternamente perché eternità significa vivere interiormente, tutto il resto è illusione.”

Ichikawa Ennosuke III (1939) attore giapponese

Origine: Citato in Ki no Tsurayuki, Tosa nikki (Diario di Tosa), a cura di Simona Vignali, traduzione dal giapponese di Simona Vignali, Cafoscarina, Venezia, 2004, p. 11. ISBN 9788875430153

Fabio Volo photo
Marco Malvaldi photo
Francois Truffaut photo

“Fare un film significa migliorare la vita, sistemarla a modo proprio, significa prolungare i giochi dell'infanzia.”

Francois Truffaut (1932–1984) regista francese

citato in François Truffaut. Professione cinema. Interviste inedite

Argomenti correlati