“Raunch, ovvero l'osceno, il volgare, significa far diventare comune la versione dozzinale della sessualità femminile. Significa che, se un tempo esistevano "Playmen" e il resto, adesso ci sono i calendari modellati su "Playmen" dentro il resto. Significa, insomma, che l'atteggiamento pornografico presiede al modo di concepire televisione, giornali, libri. […] A monte del reggiseno a vista e delle labbra gonfie che anche la più intelligente delle ospiti si sente, a differenza dei colleghi maschi, obbligata a esibire, c'è il malinteso concetto per cui un essere umano che ha raggiunto la presunta liberazione dagli stereotipi possa usare i medesimi per divertirsi. […] Ma giocare con i simboli, e con gli stereotipi, presuppone una consapevolezza così potente e così granitica del gioco medesimo che è molto difficile non restarne scottati.”
Ancora dalla parte delle bambine
Argomenti
libri , atteggiamento , calendario , collega , college , collegio , comune , concetto , consapevolezza , differenza , essere , gioco , giornale , gonfio , intelligente , labbro , liberazione , malinteso , modo , monte , ospite , potente , reggiseno , resto , simbolo , stereotipo , televisione , tempo , versione , volgare , difficile , sessualità , vistaLoredana Lipperini 52
giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956Citazioni simili

Ichikawa Ennosuke III
(1939) attore giapponese
Origine: Citato in Ki no Tsurayuki, Tosa nikki (Diario di Tosa), a cura di Simona Vignali, traduzione dal giapponese di Simona Vignali, Cafoscarina, Venezia, 2004, p. 11. ISBN 9788875430153

Francois Truffaut
(1932–1984) regista francese
citato in François Truffaut. Professione cinema. Interviste inedite