“Robert era puro acciaio. Stannis è puro ferro, nero, duro e forte, ma inflessibile, come è sempre il ferro. Piuttosto che piegarsi, si spezza.”

Jon Snow
su Robert e Stannis Baratheon
2016, p. 1083
Il Portale delle Tenebre

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
duro , acciaio , nero , ferro , forte , puro
George R. R. Martin photo
George R. R. Martin 240
autore di fantascienza statunitense 1948

Citazioni simili

Pierre-Marc-Gaston de Lévis photo

“La rassegnazione sta al coraggio come il ferro all'acciaio.”

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Pietro Nenni photo

“Un puro trova sempre uno più puro che lo epura.”

Pietro Nenni (1891–1980) politico italiano

Origine: Citato in Alberto Ronchey, Chi vincerà in Italia?: la democrazia bloccata, i comunisti e il "fattore K", A. Mondadori, 1982, p. 39.

“Sono forte della mia coscienza, e sono sotto l'Usbergo del sentirmi puro”

Carlo Biotti (1901–1977) Giudice della Corte Suprema di Cassazione, Presidente del Tribunale di Milano, Consigliere di Amministrazio…

Il Presidente Biotti commenta le false accuse di rivelazione di segreto d'ufficio e predeterminazione della sentenza che aprono il primo processo penale
Origine: Camilla Cederna. (1971/2009). Pinelli: Una finestra sulla strage https://books.google.co.uk/books?id=L7iBupTsLvAC&q=Biotti#v=snippet&q=Biotti&f=false. Il Saggiatore. ISBN 8856501538

Sergej Aleksandrovič Esenin photo
Maurizio Ferraris photo

“Nel suo manifestarsi prima facie, quella della verità come puro potere è una affermazione molto rassegnata, quasi disperata: "la ragione del più forte è sempre la migliore”

Maurizio Ferraris (1956) filosofo e accademico italiano

..) Giacché, diversamente da quanto ritengono molti postmoderni, ci sono fondati motivi per credere, anzitutto in base agli insegnamenti della storia, che realtà e verità siano sempre state la tutela dei deboli contro le prepotenze dei forti. Se viceversa un filosofo dice che "La cosiddetta 'verità' è una questione di potere", perché fa il filosofo invece che il mago? (p. 96)

Neal D. Barnard photo
Giovanni Giraldi photo
Auguste Blanqui photo

“Chi ha del ferro, ha del pane.”

Auguste Blanqui (1805–1881) rivoluzionario, attivista e politico francese
Niccolo Machiavelli photo

Argomenti correlati