“I capi vanno e vengono, ma il popolo rimane. Solo il popolo è immortale.”

—  Stalin

Origine: Citato in Anna Louise Strong, L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 193.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
immortale , popolo
Stalin photo
Stalin 46
uomo politico sovietico 1879–1953

Citazioni simili

Marco Tullio Cicerone photo
Curzio Malaparte photo
Theodore Roosevelt photo

“Si possono sopprimere i sentimenti che animano ora una gran parete del nostro popolo, prendendo dieci dei suoi capi, mettendoli […] contro un muro e fucilandoli.”

Theodore Roosevelt (1858–1919) 26º presidente degli Stati Uniti d'America

parlando di come stroncare scioperi e conflitti sociali: citato in Hofstadter 1960, p. 216; citato in Losurdo 2005, p. 323

Georges Bernanos photo
Mao Tsé-Tung photo

“Il popolo, e solo il popolo, è la forza motrice che crea la storia del mondo.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

Origine: Da Sul governo di coalizione, 24 aprile 1945, in Opere scelte, vol. III.

Mao Tsé-Tung photo

“Il popolo, e solo il popolo, è la forza motrice che crea la storia del mondo.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

da Sul governo di coalizione, 24 aprile 1945, in Opere scelte, vol. III

Élie Faure photo

“Un popolo è come un uomo; quando è scomparso non ne rimane nulla, a meno che non abbia avuto la precauzione di lasciare la sua orma sulle pietre della strada.”

Élie Faure (1873–1937) storico dell'arte e medico francese

Origine: Citato in Victor W. von Hagen Gli imperi del deserto nel Perù precolombiano, Archeologia, tradizioni e riti sessuali delle più importanti civiltà precolombiane, traduzione di Pietro Negri, illustrazioni di Alberto Beltrán, Newton Compton, Roma, 1993, p. 7. ISBN 88-7983-186-0

Juan Domingo Perón photo

Argomenti correlati