“Il Magrini ebbe una giovinezza dura e avventurosa. Triestino, studiosissimo, mazziniano, animato da un grande fervore italiano e da un alto idealismo morale, cominciò a scrivere a quindici o sedici anni nel giornale locale lIndipendente e a frequentare la compagnia sospetta dei più accesi patrioti irredenti. La polizia austriaca non tardò molto a mettere gli occhi su di lui e un brutto giorno piombò in casa sua per arrestarlo.”

—  Mario Borsa

cap. 12, p. 343
Memorie di un redivivo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

John Irving photo

“Per metà della vita, hai quindici anni. Poi un giorno comincia la ventina, poi il giorno dopo è già bell'e finita. Poi la trentina passa in un lampo, come una domenica in buona compagnia. E poi, prima di rendertene conto, sogni di avere ancora quindici anni.”

Variante: "Per metà della vita, hai quindici anni. Poi un giorno comincia la ventina, poi il giorno dopo è già bell'e finita. Poi la trentina passa in un lampo, come una domenica in buona compagnia. E poi, prima di rendertene conto, sogni di avere ancora quindici anni."
Origine: Hotel New Hampshire, p. 265

Vittorio Gassman photo
Bruno Barilli photo

“Sono vent'anni che questa decadenza dura. Da dieci anni col cambiamento di direzione della Casa Ricordi, il disastro del teatro lirico italiano diventò irreparabile.”

Bruno Barilli (1880–1952) scrittore e critico musicale italiano

Capricci di vegliardo e taccuini inediti

Léon Bloy photo

“Il cuore d'oro vi metterà del piombo nella testa, del piombo nelle gambe e avrete subito un aspetto di piombo.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Gesualdo Bufalino photo

“La vecchiaia comincia il giorno in cui, invece di scrivere a una donna, le telefoniamo.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Aprile, p. 47

Teresa di Gesù di Los Andes photo

Argomenti correlati